
- Questo evento è passato.

La responsabilità civile e penale dell’amministratore di condominio: la giurisprudenza di riferimento
18 ottobre 2018- ore 2:00 pm - 5:30 pm
Il giovedì pomeriggio, 18 ottobre 2018, sarà la volta del convegno gratuito “La responsabilità civile e penale dell’amministratore di condominio: la giurisprudenza di riferimento“, che si svolgerà a partire dalle ore 14.00 nella Sala Condominio Blu (padiglione 25).
L’evento formativo è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bologna e riconosce 3 CFP per gli avvocati regolarmente iscritti che parteciperanno all’interno convegno.
È consigliato effettuare la preiscrizione compilando il form online all’indirizzo: goo.gl/forms/kvpcGRD8ENzGfpl22.
Programma
Ore 14.00 – 14.30
Iscrizione partecipanti
Ore 14.30 – 15.00
Morosità in condominio – a cura di Avv. Lorenzo Cottignoli
- Solidarietà e parziarietà del debito nei confronti dei creditori
- Morosità e responsabilità amministratore: si deve o si può agire?
- Distacco servizi comuni ai morosi
Ore 15.00 – 15.30
Rendiconto e contabilità condominiale – a cura di: Dott. Andrea Tolomelli
- Conto corrente condominiale
- Registro di contabilità
- Compenso dell’amministratore
- Nuovi documenti che compongono il rendiconto
- Poteri di controllo e verifica dell’operato dell’amministratore da parte dei condòmini
Ore 15.30 – 16.00
La tutela dell’amministratore nella polizza del condominio – a cura di: Dr. Federico Mattiussi – Unipol Sai
Ore 16.00 – 16.30
Privacy in condominio – a cura di: Avv. Mauro Mascarucci
- Il nuovo regolamento
- Applicazioni in ambito condominiale
- La tenuta del registro anagrafe condominiale
- La segnalazione ai creditori dei condòmini morosi
Ore 16.30 – 17.00
La revisione delle tabelle di proprietà – a cura di: Avv. Rodolfo Cusano
- L’approvazione delle tabelle
- La revisione delle tabelle (errori essenziali ed altri errori)
- La ripartizione delle spese per il ricalcolo
Ore 17.00 – 17.30
Nomina e revoca dell’amministratore di condominio – a cura di Avv. Gabriele Bruyère
- I nuovi requisiti dell’amministratore e la loro dichiarazione in sede di nomina
- Gli obblighi di formazione
- La tenuta dei registri
- Revoca da parte dell’assemblea vs revoca giudiziale
- Le gravi irregolarità (reati propri e focus su appropriazione indebita)
Ore 17.30 – 18.00
Dibattito e conclusioni
Al termine di ciascuna trattazione, per rispondere alle questioni poste dagli avvocati che collaborano con Italia Casa e Quotidiano del Condominio, saranno chiamati in causa l’ex magistrato Roberto Dott. Triola e Ivano Dott. Rossi, esperto di privacy in condominio. Modera il Dott. Gianluca Palladino, Direttore responsabile delle testate Italia Casa e Quotidiano del Condominio.
Nel corso dell’evento saranno distribuiti ai partecipanti pubblicazioni periodiche di aggiornamento in materia condominiale e immobiliare, in particolare il quindicinale Italia Casa 1981 e il trimestrale Il Condominio Giuridico, ed illustrate le modalità di accesso alle versioni on-line di tali pubblicazioni.
Informazioni pratiche
Per i non iscritti al Foro di Bologna che parteciperanno all’evento verrà rilasciata idonea certificazione da trasmettere all’Ordine di appartenenza.
Per l’ottenimento dei CFP è necessario accreditarsi al punto accoglienza compilando l’apposito registro presenze e firmando regolarmente in ingresso e in uscita.